top of page
Pian dei Sali.jpg

Oasi Pian dei Sali

In collaborazione con il WWF provinciale, il Comune di Malesco, a metà degli anni ’90, ha destinato una zona situata nei pressi di Finero ad oasi naturale, l’Oasi WWF al Pian dei Sali.

 

Il fondo pianeggiante e paludoso del sito è risultato perfetto per la cultura di anfibi, grazie alla sistemazione di piccoli stagni ombreggiati da pini e ha permesso, inoltre, di realizzare un itinerario circolare lungo circa 2 Km.

La vegetazione è composta da essenze resinose e da faggi, ma è possibile osservare anche un interessante sottobosco.

La presenza di rocce a base di ferro e magnesio, con cristalli di Olivina, è stata, inoltre, oggetto anche di attività estrattive.

Infine, è importante sottolineare come l’area dell’Oasi sia una meta interessante anche dal punto di vista geologico, è, infatti, frequentata dagli studiosi d’oltralpe per il notevole interesse geologico, perché si trova sul confine tra la fascia Fobello – Rimella ed il corpo Ultrafamico di Finero.

Più info: ecomuseomalesco.it/oasi-wwf-pian-dei-sali/

Foto ©Christian Guerra

Schermata 2021-09-07 alle 15.51.29.png

Malesco, Piazza della Chiesa, 7

0324 92 9901
+39 379 110 5756

visitmalesco@gmail.com

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle

© 2025 Visit Malesco

Iscriviti alla newsletter di Pro Loco, Comune e Ecomuseo!

Ti sei iscritto alla newsletter!

In collaborazione con:

logo ecomuseo trasparente.png
logo malesco CON SCRITTA.png
bottom of page