top of page

Samhain: il Capodanno celtico | 29 Ottobre 2022

L'Ecomuseo di Malesco é felice di prendere parte ad una giornata dedicata totalmente al popolo celtico, più precisamente ai Leponzi, i quali abitavano in passato proprio nel nostro territorio.

Per l'occasione sono in programma diverse attività tematiche:

Dalle 16:30 alle 17:30 - Laboratorio per bambini

Attività per bambini dai 6 ai 12 anni dal titolo "Dal mascherone di Dresio alle falere di Manerbio: rappresentare le divinità celtiche", condotto dall’archeologa Elena Poletti. La partecipazione è a offerta libera, la prenotazione è obbligatoria.

Dalle 18:00 alle 19:30 - Visita guidata al Museo e aperitivo

Visita guidata al Museo del Parco Nazionale della Val Grande curata dall’archeologa Elena Poletti e approfondimento sui Leponzi. A seguire breve passeggiata in centro storico e racconto dell'usanza, di questo periodo dell'anno, legata alla "Casa dei Frati". Aperitivo con runditt a cura dell'Accademia dei runditt e idromele prodotto in Ossola, dall'Alveare Ossolano. Costo pari a 7€/partecipante, prenotazione obbligatoria.

Dalle 20:00 - Cena celtica con intermezzi culturali

Cena con degustazione di piatti di ispirazione celtica e idromele prodotto in Ossola, presso il ristorante Leon d'Oro di Malesco. Fra una portata e l’altra intermezzi culturali a cura di Elena Poletti. Costo pari a 30€/persona, prenotazione obbligatoria. Il ristorante propone, inoltre, una variante vegetariana su richiesta.

Per iscrizioni e informazioni é possibile contattarci al numero +39 0324 92444

 
 
 

Comments


Schermata 2021-09-07 alle 15.51.29.png

Malesco, Piazza della Chiesa, 7

0324 92 9901
+39 379 110 5756

visitmalesco@gmail.com

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle

© 2025 Visit Malesco

Iscriviti alla newsletter di Pro Loco, Comune e Ecomuseo!

Ti sei iscritto alla newsletter!

In collaborazione con:

logo ecomuseo trasparente.png
logo malesco CON SCRITTA.png
bottom of page